
Processioni della Settimana Santa di Mendrisio
Edizione 2025
La prossima edizione si terrà giovedì 2 e venerdì 3 aprile 2026.
Una tradizione che dura da oltre 400 anni
Affascinante mescolanza di religiosità popolare, misticismo, teatralità e arte, i cittadini di Mendrisio di ogni età partecipano come figuranti all'evento. Una tradizione profondamente radicata che può forse sembrare anacronistica. Ma è proprio l'osservanza di un rito tramandato dai padri a far rinascere, puntualmente ogni anno, lo spirito unico che si respira per le antiche vie del Borgo, durante le processioni e nei giorni che le precedono.
Un appuntamento imperdibile e unico, dove la storia diventa spettacolo nel perpetuarsi della tradizione.
Un appuntamento imperdibile e unico
Il nostro Patrimonio spiegato in poche parole
Il Patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO testimonia la ricchezza e la diversità delle nostre tradizioni. Il nuovo video esplicativo presenta in modo comprensibile le informazioni più importanti sulle Processioni della Settimana Santa di Mendrisio. Un video in formato disegno, semplice e accattivante, fornisce interessanti informazioni di base sul nostro patrimonio secolare.
Vai al videoUn tributo ai volontari e alla tradizione
Heinz Plenge, fotografo peruviano di fama internazionale, ha seguito ogni momento dei preparativi delle due sfilate, con l’obiettivo di raccogliere documentazione, testimonianze e impegnandosi per rendere al meglio le luci e gli ambienti, i volontari e i loro sguardi, come anche tutte le emozioni che caratterizzano i due eventi.
Album fotografico digitale